UNI/PdR 125:2022

Certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022

L’ultimo importante traguardo raggiunto nel 2025 è stato l’ottenimento della Certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022, che rappresenta uno degli obiettivi che ci eravamo posti nel contesto ESG (ambiente, sociale e di governance), in cui siamo impegnati attivamente dallo scorso anno.

Con l’ottenimento della UNI/PdR 125:2022, ci allineiamo al processo sistemico di cambiamento culturale nelle organizzazioni, mirato a raggiungere una più equa parità di genere. Questa certificazione è il risultato tangibile dei nostri sforzi volti a implementare pratiche sostenibili e socialmente responsabili.

Per certificarci, abbiamo dovuto soddisfare diversi indicatori chiave di performance (KPI), tra cui il rispetto dei principi di uguaglianza, parità e prevenzione delle discriminazioni. Abbiamo adottato misure a favore delle pari opportunità e promosso l’effettiva parità tra uomini e donne nel contesto lavorativo. Inoltre, ci stiamo impegnando a implementare politiche di welfare.

Il progetto si è concluso con successo, cofinanziato con euro 4.464 dall’Unione Europea. Le attività sono state realizzate nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus, rafforzando ulteriormente il nostro impegno verso pratiche di lavoro equitative.

Questa certificazione rappresenta un traguardo di rilevanza cruciale per la dimensione sociale della nostra azienda. La percepiamo non solo come un punto di arrivo, ma come un traguardo e un obiettivo fondamentale nel contesto più ampio di welfare aziendale, a cui continuiamo a dedicare il nostro impegno e le nostre risorse.

Scarica il certificato

Per scaricare il certificato in PDF, cliccare qui