Vogliamo una classe medica e servizi ospedalieri sempre più evoluti, efficaci e di qualità. Per questo, facciamo della formazione uno dei nostri obiettivi strategici fondamentali.
Siamo convinti che, per crescere nella propria professione, non basti acquistare gli strumenti migliori: è indispensabile restare al passo con l’evoluzione della medicina e della tecnologia applicata.
Formare medici, infermieri, personale sanitario e tecnici di laboratorio significa migliorare concretamente il livello del servizio, all’insegna della qualità, dell’efficienza e della sicurezza.
Come lo facciamo?
Oltre a partecipare ai principali eventi annuali del settore, il nostro team di tecnici e bioingegneri entra ogni settimana negli ospedali, negli ambulatori, nelle sale operatorie e negli studi medici, affiancando il personale sanitario per:
- insegnare l’utilizzo corretto e avanzato dei nostri dispositivi;
- promuovere l’adozione di tecnologie più innovative;
- rispondere a dubbi e richieste specifiche;
- condividere conoscenza ed esperienza in modo pratico, diretto e continuo.
Perché lo facciamo?
Perché la vera innovazione nasce dalla conoscenza condivisa.
Solo una formazione strutturata, costante e accessibile può generare uno sviluppo reale per l’intera comunità sanitaria.
Il nostro traguardo più importante è proprio questo: favorire l’evoluzione della comunità scientifica, per il bene del paziente.




